ACCEDI
Venerdì, 17 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / AGROINDUSTRIA

Lo smantellamento del fotovoltaico interrompe l’ammortamento delle quote residue

Deve verificarsi l’estromissione del bene dal complesso produttivo e la permanenza dello stesso all’interno dell’impresa

/ Gianmaria LEONI e Tommaso ANGELINI

Sabato, 27 agosto 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nel contesto di processi di sviluppo e di realizzazione di serre fotovoltaiche avanzate, in grado di massimizzare la sinergia tra il settore agricolo e quello energetico producendo energia pulita senza ridurre la superficie coltivabile, è alquanto frequente riscontrare la presenza di contratti per installazioni fotovoltaiche contenenti clausole che prevedono il diritto dell’impresa “installatrice” di risolvere l’accordo qualora, a causa della sopravvenuta necessità di procedere ad un rifacimento o a un rinnovo del “tetto” solare, si renda necessario procedere allo smantellamento dell’impianto ivi collocato.

In questa prospettiva, alcuni dubbi potrebbero sorgere nel caso in cui il processo di smantellamento sia posto in essere in un momento in cui non ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU