ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Conti non indicati nel quadro RW con presunzione solo dopo lo scambio di informazioni

Per gli anni antecedenti alcuna presunzione può operare

/ Alfio CISSELLO

Sabato, 18 maggio 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

La mancata indicazione di possedimenti esteri nel quadro RW comporta diverse conseguenze negative per i contribuenti, laddove lo Stato estero interessato sia un Paradiso fiscale. Precisamente:
- le sanzioni relative all’inosservanza degli obblighi di monitoraggio fiscale, dal 3% al 15% dell’ammontare non dichiarato, sono raddoppiate, e divengono dal 6% al 30% (art. 5 comma 2 del DL 167/90);
- l’intero ammontare dell’investimento o dell’attività non dichiarati nel quadro RW si presume frutto di redditi non dichiarati in Italia (art. 12 comma 2 del DL 78/2009);
- le sanzioni relative al reddito presunto non dichiarato sono raddoppiate ex art. 12 comma 2-ter del DL 78/2009 (si tratta, a seconda dei casi, delle sanzioni da dichiarazione infedele o da dichiarazione omessa, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU