ACCEDI
Venerdì, 18 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Perdite su crediti con trattamento differenziato ai fini IRAP

La disciplina dipende dall’attività svolta e dall’evento che origina l’onere

/ Luca FORNERO

Giovedì, 25 aprile 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Ai fini della determinazione della base imponibile IRAP, le perdite su crediti presentano un trattamento differente secondo la natura del soggetto.

Per le società industriali, mercantili e di servizi (diverse da banche e assicurazioni), tali oneri sono indeducibili (artt. 5 comma 3 e 5-bis comma 1 del DLgs. 446/97).

Infatti, si tratta di componenti reddituali che “riflettono il disallineamento tra il valore nominale e quello di realizzo dei crediti” e, come tali, “trovano origine e causa in momenti e fattori diversi da quelli che esprimono direttamente la gestione «caratteristica», «tipica» dell’impresa e, per ciò stesso, non incidono sulla formazione del valore della produzione” (cfr. C.M. n. 148/2000, § 2.1.2). In altre parole, si tratta di oneri che non si manifestano

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU