ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Anche se cala il fatturato, lecito dedurre i costi relativi al dipendente del professionista

Secondo la C.G.T. II del Piemonte non è un comportamento antieconomico continuare a pagare la segretaria in presenza di una riduzione dell’attività

/ Alessandro COTTO e Carlotta SGATTONI

Giovedì, 25 aprile 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Se ci si limitasse a leggere i fatti di causa di alcuni interventi della giurisprudenza, sarebbe difficile nascondere la preoccupazione per il ricorso a palesi forzature da parte dell’Amministrazione finanziaria, al solo fine di ottenere maggiori entrate.
Le sentenze, però, non sempre riescono a catturare tutte le sfumature e i dettagli delle vicende a cui si riferiscono, per cui nell’approcciare le evidenze processuali occorre sempre un po’ di cautela, anche quando, come nel caso di specie, appaiono oggettivamente peculiari.

Nella sentenza dell’8 marzo 2024 n. 114 i giudici della Corte di Giustizia tributaria di secondo grado del Piemonte si sono occupati di un avviso di accertamento con il quale l’Agenzia delle Entrate ha contestato la deducibilità dei costi relativi ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU