ACCEDI
Sabato, 10 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Al via da domani il nuovo accertamento con adesione

Procedura distinta a seconda del fatto che ci sia o meno il contraddittorio preventivo

/ Alfio CISSELLO

Lunedì, 29 aprile 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

La procedura di accertamento con adesione è stata modificata dal DLgs. 13/2024, attuativo della L. 111/2023 sulla c.d. delega per la riforma fiscale.
Tale riforma va coordinata con l’art. 6-bis della L. 212/2000, introdotto dal DLgs. 219/2023, che ha generalizzato il contraddittorio preventivo tra le parti. Prima di emanare l’atto impositivo, l’ente deve mettere a disposizione del contribuente uno schema di provvedimento, avverso il quale è possibile presentare nei successivi 60 giorni le deduzioni difensive.

Specie per l’accertamento con adesione, era fondamentale attendere il decreto ministeriale individuante gli atti che, ai sensi dell’art. 6-bis comma 2 della L. 212/2000, sono esclusi da contraddittorio preventivo.
Infatti, è prevista, ai fini dell’adesione, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU