ACCEDI
Sabato, 10 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PROFESSIONI

Controlli rafforzati sull’identità dei clienti nel nuovo pacchetto antiriciclaggio

Il Parlamento europeo vara la sesta direttiva e un regolamento con disposizioni direttamente applicabili in materia di due diligence

/ Stefano DE ROSA e Annalisa DE VIVO

Martedì, 30 aprile 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Lo scorso 24 aprile il Parlamento europeo ha adottato in via definitiva un pacchetto di leggi che rafforzano gli strumenti a disposizione dell’Ue per combattere il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo. L’iter di formazione delle nuove norme era iniziato il 20 luglio 2021 con la presentazione, da parte della Commissione, del c.d. “Package AML” avente l’ambizioso obiettivo di:
- consolidare le norme dell’Ue per contrastare il riciclaggio e il finanziamento del terrorismo;
- migliorare l’individuazione delle operazioni sospette;
- colmare le lacune sfruttate dai criminali per riciclare proventi illeciti o finanziare attività terroristiche attraverso il sistema finanziario;
- perfezionare l’attuale quadro normativo dell’Ue, con

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU