ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Unicità del compenso OCC-liquidatore nella liquidazione controllata

Il correttivo-ter potrebbe introdurre modifiche alla procedura ex artt. 268 ss. del DLgs. 14/2019

/ Chiara CRACOLICI e Alessandro CURLETTI

Venerdì, 31 maggio 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’art. 41 dello schema di decreto legislativo, recante “disposizioni integrative e correttive al Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza di cui al decreto legislativo 12 gennaio 2019 n. 14”, stando alla bozza circolata, contiene modifiche alla procedura di liquidazione controllata del sovraindebitato di cui agli artt. 268 ss. del DLgs. 14/2019.

Lo schema interverrebbe, in primo luogo, sull’art. 268 comma 3 del DLgs. 14/2019, dettando, da un lato, le disposizioni processuali necessarie affinché il debitore persona fisica possa eccepire l’impossibilità di acquisire attivo prima dell’apertura della procedura quando la domanda è presentata da un creditore, e stabilendo, dall’altro, che, quando la domanda è presentata dal debitore, l’OCC ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU