ACCEDI
Martedì, 21 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Da oggi possibile inviare i file con le dichiarazioni relative all’ILIA in Friuli Venezia Giulia

/ REDAZIONE

Martedì, 28 maggio 2024

x
STAMPA

Il Dipartimento delle Finanze ha reso noto che da oggi, 28 maggio, è possibile inviare i file contenenti le dichiarazioni relative all’imposta locale immobiliare autonoma (ILIA) istituita dalla Regione autonoma Friuli Venezia Giulia.

L’accordo di servizio, sottoscritto il 15 gennaio 2024 tra la Regione autonoma e il Dipartimento delle Finanze del MEF, per l’acquisizione dei dati personali relativi alla dichiarazione per l’ILIA, prevede che il Dipartimento renda disponibili per i contribuenti della Regione:
- sul proprio sito, i modelli di dichiarazione telematica di IMU/IMPi e IMU/ENC approvati con i decreti direttoriali 29 luglio 2022 e 4 maggio 2023 da usare per determinare l’ILIA;
- i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate per trasmettere i suddetti modelli di dichiarazione.

Per l’invio delle dichiarazioni ILIA, il file va predisposto nel rispetto delle specifiche tecniche allegate ai decreti direttoriali citati.

Sono disponibili, nell’ambito della piattaforma “Desktop Telematico” dell’Agenzia delle Entrate, per le applicazioni “Entratel” e “File Internet”, al percorso “Help/Installa Nuovo Software/Controlli Dichiarazioni Varie”:
- il modulo di controllo ILIA EC-PF versione 1.0.0 del 28 maggio 2024 (Codice fornitura ILT00), per le dichiarazioni degli enti commerciali o delle persone fisiche;
- il modulo di controllo ILIA ENC versione 1.0.0 del 28 maggio 2024 (Codice fornitura ILS00), per le dichiarazioni degli enti non commerciali.

TORNA SU