ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

La condotta extralavorativa può determinare il licenziamento

/ Federico ANDREOZZI

Mercoledì, 12 giugno 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

La commissione di un reato da parte del prestatore di lavoro, anche al di fuori del contesto lavorativo, può minare il rapporto fiduciario che deve necessariamente intercorrere tra le parti, legittimando, in tal modo, il licenziamento per giusta causa. Ciò si verifica ogniqualvolta il lavoratore realizzi comportamenti integranti ipotesi di reato che, per la loro gravità, risultino finanche contrari alle norme del c.d. “minimo etico” e del comune vivere civile (Cass. 3 marzo 2020 n. 5897). Infatti, nel caso in cui i fatti storici addebitati al prestatore di lavoro siano oggettivamente connotati da un forte disvalore sociale, così significativo da determinare la sussunzione in una fattispecie di reato, dovrà essere valutata la loro attitudine a recidere il vincolo fiduciario tra dipendente

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU