ACCEDI
Martedì, 21 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / AGROINDUSTRIA

Impianti fotovoltaici con moduli a terra esclusi dal forfetario dei redditi d’impresa

Il DL 63/2024 convertito differisce inoltre al 31 agosto 2024 il termine per la richiesta dell’aliquota di accisa ridotta per gli oli minerali a uso agricolo

/ Lorenzo MAGRO

Sabato, 13 luglio 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Dopo il via libera definitivo della Camera, è attesa in Gazzetta Ufficiale la legge di conversione del DL 63/2024 (c.d. DL “Agricoltura”). 
Tra le principali novità fiscali introdotte in sede di conversione, si segnala anzitutto, in riferimento agli impianti fotovoltaici con moduli a terra entrati in esercizio dopo il 31 dicembre 2025, l’esclusione dal regime di determinazione forfetaria dei redditi d’impresa per la produzione e cessione di energia oltre la soglia di “agrarietà”, ex art. 1 comma 423 della L. 266/2005.

Si ricorda che, in via generale, per gli imprenditori agricoli (persona fisiche, società semplici, enti non commerciali e società agricole di cui all’art. 2 del DLgs. 99/2004 che optano per la determinazione del reddito su base catastale ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU