ACCEDI
Venerdì, 18 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

La responsabilità del liquidatore della società estinta bypassa l’incompetenza degli Uffici

Il vizio di incompetenza nell’emissione dell’accertamento non è rilevabile d’ufficio ma va eccepito nel ricorso

/ Rebecca AMATO

Sabato, 20 luglio 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

La responsabilità di soci, liquidatori e amministratori di cui all’art. 36 del DPR 602/73 ha natura civilistica e non tributaria, per cui non si pone il problema dell’eventuale annullabilità dell’atto per violazione della competenza territoriale di cui all’art. 31 del DPR 600/73. L’eccezione di incompetenza va proposta nel ricorso tributario di primo grado e non in momenti successivi.
Questo è in sintesi il principio che emerge dalla sentenza n. 20014, di ieri, 19 luglio 2024 a fronte di un caso in cui l’accertamento veniva notificato al liquidatore della società estinta dall’ufficio delle Entrate competente per la società cancellata e non da quello competente in base al domicilio del liquidatore.

Dalla sentenza emerge che il liquidatore della società ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU