Per le violazioni formali la regolarizzazione cancella la sanzione
L’Ispettorato chiarisce il campo di applicazione della nuova diffida introdotta dal DLgs. 103/2024
Le violazioni meramente formali potranno essere regolarizzate senza andare incontro ad alcuna sanzione. Questo è quanto emerge dalla nota n. 1357/2024, con la quale l’Ispettorato nazionale del Lavoro ha esaminato le novità introdotte dal DLgs. 103/2024, recante misure di semplificazione dei controlli sulle attività economiche, tra le quali anche un nuovo strumento a disposizione del personale ispettivo.
Stiamo parlando della diffida amministrativa, la cui definizione è inserita nell’art. 1 del citato decreto. Si tratta sostanzialmente di un invito, contenuto nel verbale di ispezione, rivolto dall’accertatore al trasgressore e agli altri soggetti obbligati in solido, prima della contestazione della violazione, a sanare la stessa. A ben vedere, come sottolineato dallo stesso
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41