ACCEDI
Martedì, 6 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Sdoganato il cumulo giuridico per tutte le violazioni, anche se non formali

La riforma rende il cumulo più caro sotto alcuni aspetti

/ Alfio CISSELLO

Mercoledì, 21 agosto 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il DLgs. 87/2024, di riforma delle sanzioni tributarie amministrative e penali, attuativo della L. 111/2024 (c.d. delega per la riforma fiscale) apporta significative modifiche al cumulo giuridico e alla continuazione.
Bisogna in primo luogo rammentare che, come per tutte le altre novità, queste operano per le violazioni commesse dal prossimo 1° settembre 2024, quindi, potenzialmente, bisognerà aspettare vari mesi se non anni per cogliere la portata delle innovazioni.

Basti pensare alla possibilità di cumulare giuridicamente le violazioni in occasione del ravvedimento operoso, sia pure limitatamente alla singola imposta e al singolo periodo di imposta: il cumulo non potrà essere applicato cumulando una violazione commessa dopo il 1° settembre con una violazione commessa prima, considerato che

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU