ACCEDI
Giovedì, 11 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Giurisdizione tributaria per le liti sul contributo a fondo perduto alla Consulta

Potenzialmente violato il divieto di istituzione di nuovi giudici speciali

/ Alfio CISSELLO

Mercoledì, 18 settembre 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Ai sensi dell’art. 25 comma 12 del DL 34/2020, per “le controversie relative all’atto di recupero si applicano le disposizioni previste dal decreto legislativo 31 dicembre 1992, n. 546”. Tale norma è richiamata dall’art. 1 comma 10 del DL 137/2020.

In ragione di quanto esposto, le liti che dovessero sorgere a seguito del ricorso contro l’atto di recupero del contributo a fondo perduto, ivi compreso il contributo c.d. perequativo, sono devolute alla giurisdizione tributaria.
Varie volte è stato osservato come questa disposizione possa ritenersi contraria alla Costituzione.

La Corte di giustizia tributaria di Genova, prima sezione, ha sollevato la questione di legittimità costituzionale con ordinanza del 3 giugno 2024, con riferimento alle norme esposte. Sia l’art.

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU