ACCEDI
Venerdì, 27 giugno 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Composizione negoziata più precisa nei presupposti

Chiariti condizioni e limiti di accesso, curriculum dell’esperto e documenti allegati all’istanza di nomina

/ Michele BANA

Martedì, 8 ottobre 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il DLgs. 136/2024 (“correttivo-ter” del Codice della crisi) introduce alcune novità in materia di attività preliminare all’utilizzo della composizione negoziata. In primo luogo, è modificato l’art. 12 del DLgs. 14/2019 (CCII), sotto un duplice profilo, a partire dall’integrazione del comma 1, nel senso di chiarire che può accedere allo strumento stragiudiziale l’imprenditore commerciale o agricolo che si trova in stato di crisi o insolvenza (art. 2 comma 1 lett. a) e b) del CCII), oppure – a differenza degli strumenti di regolazione – anche solo in condizioni di squilibrio patrimoniale o economico-finanziario che rendono probabili tali situazioni (c.d. pre-crisi e crisi), e avente ragionevoli prospettive di risanamento.

Il secondo intervento sull’art. ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU