Tra i crediti formativi obbligatori anche quelli conseguiti con corsi in materia di pari opportunità
Con l’Informativa n. 112/2024 il Consiglio nazionale dei commercialisti ha fornito indicazioni sulla formazione in materia di pari opportunità e sui crediti di natura obbligatoria.
Il CNDCEC spiega che il Comitato nazionale pari opportunità, insediatosi nel settembre 2023, nei mesi scorsi ha rappresentato la necessità di modificare il Regolamento per la formazione professionale continua in modo da prevedere che i crediti formativi conseguiti attraverso i corsi aventi a oggetto le pari opportunità siano ricompresi tra i crediti formativi obbligatori di cui all’art. 5 comma 2 dello stesso regolamento.
Valutata l’inopportunità di apportare nuove modifiche al Regolamento FPC entrato in vigore solo a partire dal 1° ottobre 2023, ma data l’importanza dei temi legati alle pari opportunità – si legge nell’Informativa – il Consiglio nazionale, nella seduta del 22 febbraio 2024, al fine di riconoscere natura obbligatoria ai citati crediti, ha ritenuto di poter considerare i temi legati alle pari opportunità parte integrante della disciplina dell’ordinamento professionale, stante le modifiche apportate allo stesso con il DL 137/2020, che hanno portato all’istituzione dei Comitati Pari opportunità locali e nazionale.
Tale delibera è stata sottoposta al preventivo parere del Ministero della Giustizia, che non ha ravvisato motivi ostativi al riconoscimento della materia pari opportunità nell’alveo ordinamentale ai fini del riconoscimento dei crediti formativi obbligatori.
Il CNDCEC ha quindi reso noto che sono state programmate le necessarie modifiche al portale FPC che consentiranno di attribuire alle ore formative chieste in accreditamento utilizzando i codici materia del gruppo E “Pari opportunità” di cui all’Elenco materie allegato al Regolamento FPC natura obbligatoria.
Tale modifica riguarderà tutti i crediti formativi conseguiti nelle materie del gruppo E “Pari Opportunità” a partire dal 1° gennaio 2023.
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41