ACCEDI
Domenica, 11 maggio 2025

PROFESSIONI

I commercialisti hanno le competenze per essere componenti degli OIV

Organismo essenziale per individuare criticità gestionali e proporre miglioramenti onde permettere alle P.A. di fornire performance di qualità

/ Adriano IPPOLITO, Roberto FRASCINELLI e Paolo VERNERO

Giovedì, 12 dicembre 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

La priorità delle amministrazioni pubbliche è quella di fornire servizi di qualità creando valore pubblico, definito dal decreto n. 132/2022 e inteso come l’incremento del benessere economico, sociale, educativo, assistenziale e ambientale per cittadini e imprese.
Questo valore viene generato tramite interventi strutturati in obiettivi, il cui grado di raggiungimento è valutato con indicatori di performance (KPI) che ne misurano la qualità e l’efficacia.

L’Organismo indipendente di valutazione (OIV), istituito dal DLgs. 150 del 27 ottobre 2009 (c.d. decreto Brunetta), garantisce trasparenza e miglioramento continuo della performance nelle amministrazioni pubbliche.
È un organo autonomo che assicura l’efficienza e la conformità ai requisiti di legge delle procedure di misurazione

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU