ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE

La conferitaria subentra nel costo fiscalmente riconosciuto dell’avviamento

La modifica del DLgs. 192/2024 al comma 1 dell’art. 176 del TUIR supera ogni residuo dubbio per le operazioni dal 31 dicembre 2024

/ Enrico ZANETTI

Martedì, 31 dicembre 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Può accadere che, al momento di perfezionamento giuridico dell’operazione di conferimento d’azienda, in capo all’impresa conferente residui un determinato ammontare di avviamento fiscalmente riconosciuto che è relativo all’azienda oggetto di conferimento.

Ciò può verificarsi se, alternativamente, l’azienda oggetto di conferimento:
- è stata a suo tempo acquisita a titolo oneroso dal conferente (nel qual caso, è naturale il riconoscimento fiscale dell’eventuale parte del prezzo da esso pagato che ha iscritto a titolo di avviamento aziendale);
- è a suo tempo pervenuta in forza di operazioni di fusione, scissione o conferimento d’azienda, relativamente alle quali si è optato per regimi di imposizione sostitutiva che consentono di ottenere il riconoscimento

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU