L’anticipazione del bollo è un aggravio finanziario per le compagnie di assicurazione
Potranno recuperare l’imposta solo alla scadenza o al riscatto della polizza unit linked e index linked e sulle polizze di capitalizzazione
La L. 30 dicembre 2024 n. 207 (legge di bilancio 2025) è intervenuta sui termini di versamento dell’imposta di bollo di cui all’art. 13 comma 2-ter della Tariffa, Parte prima, allegata al DPR n. 642/72, dovuta dalle imprese di assicurazione sulle comunicazioni inviate alla clientela dei prodotti assicurativi a contenuto finanziario, in particolare su quelle di Ramo terzo e di Ramo quinto, disponendo, sub comma 87, che il corrispondente ammontare di detta imposta dovuto annualmente è versato ogni anno, con le modalità ordinarie previste dall’art. 4 del decreto del Ministro dell’economia e delle finanze 24 maggio 2012. In tal modo viene innovato il regime precedente (art. 3 comma 7 del DM 24 maggio 2012) secondo cui “l’imposta di bollo per ciascun anno è dovuta
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41