ACCEDI
Domenica, 20 aprile 2025

CONTABILITÀ

Affrancamento delle riserve in sospensione con impatto sul bilancio

La fiscalità differita precedentemente iscritta deve essere stornata con contropartita a Conto economico

/ Fabrizio BAVA

Venerdì, 21 marzo 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Negli ultimi anni sono state introdotte numerose leggi di rivalutazione monetaria, tra cui il DL 104/2020 (conv. L. 126/2020), particolarmente vantaggioso durante l’anno della pandemia.
Queste normative permettevano di ottenere la rilevanza fiscale dei maggiori valori patrimoniali attraverso il pagamento di un’imposta sostitutiva.
La rivalutazione di un’attività e il successivo versamento dell’imposta sostitutiva generano una riserva nel patrimonio netto non soggetta a tassazione (la cosiddetta riserva in sospensione d’imposta), salvo in caso di distribuzione della stessa ai soci.
In genere, le leggi di rivalutazione consentono l’affrancamento di questa riserva mediante il pagamento di un’imposta sostitutiva pari al 10%.

Tuttavia, spesso si sceglie di rivalutare ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU