ACCEDI
Mercoledì, 30 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Pluralità di immobili ciascuno con il proprio regime IVA

/ Emanuele GRECO

Venerdì, 21 marzo 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Un’operazione che può prospettarsi, nel settore dell’edilizia, è rappresentata dalla compravendita di un intero complesso immobiliare comprendente particelle classificate in catasto in modo diverso tra loro.

Si pensi, ad esempio, alla cessione, da parte di un soggetto passivo IVA, di un complesso edilizio, in cui una parte è costituita da unità immobiliari a destinazione abitativa (categoria A/2), una parte a destinazione strumentale quale laboratorio (categoria C/3) e un’ulteriore frazione ha natura di terreno edificabile.

Ai fini della cessione, ciascuna delle porzioni è riconducibile a un differente regime IVA (sia con riferimento alle condizioni di esenzione o di imponibilità, eventualmente su opzione, sia con riferimento all’aliquota, sia con riferimento al soggetto

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU