ACCEDI
Mercoledì, 30 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Legittimazione al reclamo contro l’omologazione del piano del consumatore

La parte in senso formale soccombente può impugnare il decreto

/ Antonio NICOTRA

Venerdì, 28 febbraio 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 5157 depositata ieri, ha enunciato il principio di diritto secondo cui il decreto di omologazione del piano del consumatore può essere impugnato con il reclamo esclusivamente ad iniziativa di chi (debitore, creditore o interessato) abbia assunto la qualità di parte in senso formale nel giudizio di omologazione e sia rimasto soccombente, rispetto alla decisione assunta.

Nel procedimento di reclamo sono litisconsorti necessari, oltre al debitore non reclamante, i soggetti che, avendo contestato (quali creditori o interessati) la convenienza del piano, si siano, come tali, costituiti nel procedimento di omologazione e abbiano, quindi, assunto la qualità di parte in senso formale.

L’art. 12 comma 2 terzo e quarto periodo della L. 3/2012 disciplina il ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU