ACCEDI
Martedì, 16 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Rimessione in primo grado per dubbi sul Collegio giudicante

Nulla la sentenza se i giudici che decidono sono diversi da quelli che partecipano alla discussione

/ Rebecca AMATO

Sabato, 1 marzo 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nell’ipotesi in cui il collegio di prime cure che ha emesso la sentenza sia composto da membri differenti da quelli che hanno assistito alla discussione dell’udienza, si determina un ipotesi di remissione in primo grado della causa ai sensi dell’art. 59 comma 1 lett. d) del DLgs. 546/92.
A questa conclusione è giunta la Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 5269 depositata ieri, 28 febbraio 2025, che ha ritenuto illegittima la composizione del collegio di primo grado.

Emerge dal decisum che nel giudizio dinanzi al collegio di prime cure uno dei membri del medesimo si asteneva (art. 6 comma 1 del DLgs. 546/92) in sede di udienza di discussione.
L’udienza veniva rinviata ma dal verbale, dalla sentenza e dal fascicolo della causa, non veniva procedimentalizzata la sostituzione, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU