In arrivo le regole sulle agevolazioni per ristrutturare edifici residenziali pubblici
In base allo schema di decreto, incentivi per interventi che determinano un miglioramento minimo dell’efficienza energetica non inferiore al 30%
In parallelo allo schema di decreto “Conto Termico 3.0” procede lo schema di decreto “ALER”, in attuazione del comma 513 dell’art. 1 della L. 207/2024 (legge di bilancio per il 2025), recante incentivi per interventi di ristrutturazione energetica su edifici di edilizia residenziale pubblica che determinano un miglioramento minimo dell’efficienza energetica non inferiore al 30%.
Come e ancor più che nel “Conto Termico 3.0”, protagoniste assolute di questo incentivo sono le ESCo, cui l’art. 3 dello schema di decreto riserva la realizzazione degli interventi e la destinazione dei benefici.
Benefici che, ai sensi del successivo art. 4, consistono in un contributo a fondo perduto, erogato dal GSE, pari al 65% del costo degli interventi agevolabili ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41