Il regolamento condominiale che vieta gli alberghi non impedisce la locazione turistica
Tale attività ha caratteristiche diverse da quella alberghiera o paralberghiera
La diffusione di appartamenti condominiali affittati ai turisti alla stregua di un albergo ha innescato una serie di interrogativi sulla facoltà dei singoli condomini di avviare questo tipo di attività, soprattutto se il regolamento condominiale, regolarmente trascritto, li vieta. Il problema è che le clausole contenute nei regolamenti condominiali fanno spesso riferimento a situazioni scomparse o (poco frequenti) e non prevedono, invece, le formule di locazione oggi più diffuse.
Non è raro, quindi, che l’interpretazione di eventuali limitazioni previste dal regolamento sia oggetto di contenzioso. Spesso, il regolamento vieta di destinare i locali a uso diverso da quello di privata civile abitazione, attesa la destinazione dell’immobile a luogo di riposo e di villeggiatura, oppure ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41