Esoneri cauzionali per il soggetto obbligato accreditato per pagare l’accisa
Differenziate in base al livello di affidabilità del SOAC le percentuali di esonero da applicare agli importi delle cauzioni dovute
Con il DLgs. 43/2025, in attuazione delle delega fiscale, sono in vigore le nuove disposizioni nazionali in materia di accise. L’intervento ha visto la riforma del DLgs. 504/95 (TUA), che si conferma, nella sua forma rinnovata, la fonte del diritto interna centrale del sistema dell’imposizione sulla produzione e sui consumi.
Le novità introdotte sono molteplici, ma un punto nodale per gli operatori muniti di licenza fiscale e, specialmente, per i soggetti impegnati nei settori dei prodotti energetici e alcolici, attiene al sistema delle garanzie e delle loro possibilità di esonero (che si applica comunque anche agli altri settori di imposta).
Questo perché, di fatto, in materia di esoneri cauzionali (il riferimento è alle merci stoccate e non anche a quelle viaggianti), il sistema ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41