ACCEDI
Giovedì, 1 maggio 2025

FISCO

Esoneri cauzionali per il soggetto obbligato accreditato per pagare l’accisa

Differenziate in base al livello di affidabilità del SOAC le percentuali di esonero da applicare agli importi delle cauzioni dovute

/ Ettore SBANDI

Mercoledì, 9 aprile 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con il DLgs. 43/2025, in attuazione delle delega fiscale, sono in vigore le nuove disposizioni nazionali in materia di accise. L’intervento ha visto la riforma del DLgs. 504/95 (TUA), che si conferma, nella sua forma rinnovata, la fonte del diritto interna centrale del sistema dell’imposizione sulla produzione e sui consumi.

Le novità introdotte sono molteplici, ma un punto nodale per gli operatori muniti di licenza fiscale e, specialmente, per i soggetti impegnati nei settori dei prodotti energetici e alcolici, attiene al sistema delle garanzie e delle loro possibilità di esonero (che si applica comunque anche agli altri settori di imposta).
Questo perché, di fatto, in materia di esoneri cauzionali (il riferimento è alle merci stoccate e non anche a quelle viaggianti), il sistema ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU