ACCEDI
Mercoledì, 30 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Per la detrazione IVA la registrazione della fattura è indispensabile

La sola ricezione del documento non consente la presentazione della dichiarazione integrativa

/ Luca BILANCINI

Venerdì, 18 aprile 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il diritto a detrarre l’IVA relativa ai beni e ai servizi acquistati o importati è una facoltà che va esercitata in sede di liquidazione periodica o, al più tardi, con la dichiarazione relativa all’anno in cui tale diritto è sorto, “previa annotazione della fattura di acquisto o della bolletta doganale” nel registro di cui all’art. 25 del DPR 633/72. In caso di mancata registrazione nei termini non è consentito il ricorso alla dichiarazione integrativa di cui all’art. 8 comma 6-bis del DPR 322/98. Così, in estrema sintesi, si è espressa l’Agenzia delle Entrate nella risposta a interpello n. 115 pubblicata ieri.

Il caso esaminato nel documento di prassi riguarda una società che non ha annotato fatture di acquisto ricevute nel 2023 nei registri IVA di ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU