Nessun obbligo di patente a punti per l’artigiano fittizio
A rischiare è l’impresa affidataria alla quale viene ricondotto il rapporto subordinato del falso lavoratore autonomo
Il finto lavoratore autonomo, riqualificato come dipendente dell’impresa affidataria, non è sanzionabile nel caso in cui venga sorpreso a operare in cantiere privo di patente a crediti.
Lo ha chiarito l’Ispettorato nazionale del Lavoro con la nota n. 964/2025, con la quale è ritornato a esaminare il tanto discusso strumento di qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi, disciplinato dall’art. 27 del DLgs. 81/2008 (unitamente al DM 132/2024) e ormai operativo da 1° ottobre 2024.
La stessa normativa prevede un severo sistema sanzionatorio che muove, innanzitutto, da quanto stabilito dal comma 10 del citato art. 27, secondo il quale la patente con punteggio inferiore a 15 crediti non consente alle imprese e ai lavoratori autonomi di operare nei cantieri temporanei
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41