ACCEDI
Mercoledì, 3 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Abrogazione del beneficio IRES per la raccolta fondi nello sport dilettantistico solo apparente

Le disposizioni sono riorganizzate tra i nuovi Testi unici

/ Francesco NAPOLITANO

Mercoledì, 3 settembre 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Da qualche tempo tiene banco la questione legata all’abrogazione, per effetto dell’art. 241 comma 1 lett. cc) del DLgs. 33/2025 (Testo unico in materia di versamenti e di riscossione), della norma di cui all’art. 25 comma 2 della L. 133/99, che prevede la decommercializzazione dei “proventi realizzati dalle associazioni nello svolgimento di attività commerciali connesse agli scopi istituzionali” (lett. a), nonché dei “proventi realizzati durante raccolte pubbliche di fondi” (lett. b) da parte di associazioni e società sportive dilettantistiche senza scopo di lucro che hanno optato per il regime di cui alla L. 398/91, per un massimo di due eventi per anno e un importo complessivo annuo di 51.645,69 euro. Si tratta di una norma valevole soltanto ai fini ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU