FISCO 6 marzo 2025
IVA sugli acquisti a limitata detraibilità nelle SSD senza scopo di lucro
Nell’ambito dei controlli fiscali a carico di società sportive dilettantistiche senza scopo di lucro (SSD), non di rado viene constatata la presenza di detrazione dell’IVA sugli acquisti in forma integrale, nella convinzione per la quale, essendo la ...
FISCO 9 gennaio 2025
IVA sulla concessione in uso e gestione del Palasport da parte del Comune all’ASD
Con la risposta a interpello n. 2 di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che l’accordo per la concessione in uso e gestione di un Palasport stipulato tra un Comune e una ASD, al cui interno siano contenute plurime previsioni, tra cui servizi di...
FISCO 10 settembre 2024
Esenzione dal bollo per ASD e SSD di tipo assoluto
Giungono – non di rado – notizie sulla variabilità di comportamento da parte di alcuni uffici dell’Agenzia delle Entrate in merito all’assoggettamento all’imposta di bollo dei vari atti richiesti o posti in essere da parte degli enti sportivi ...
FISCO 5 luglio 2024
Per il 2024 premi entro i 300 euro agli atleti dilettantistici senza ritenuta
Sulle somme versate agli atleti a titolo di premio per la partecipazione a manifestazioni sportive dilettantistiche nel periodo compreso tra il 29 febbraio e il 31 dicembre 2024, il sostituto d’imposta non deve applicare le ritenute ex art. 30 comma ...
LAVORO & PREVIDENZA 10 giugno 2024
Atlete dello sport agonistico con sostegno alla maternità
La legge di bilancio per il 2018 (art. 1 comma 369 della L. 205/2017) ha istituito presso il Dipartimento dello sport il “Fondo unico a sostegno del potenziamento del movimento sportivo italiano”, destinato allo sviluppo di progetti riguardanti ...
IMPRESA 17 maggio 2024
Disciplina delle imprese culturali e creative anche per il Terzo settore
L’art. 25 della L. 206/2023 (c.d. legge sul Made in Italy) definisce le imprese culturali e creative (ICC) come “... qualunque ente, indipendentemente dalla sua forma giuridica, compresi quelli costituiti nelle forme di cui al libro V del codice ...
FISCO 25 gennaio 2024
Enti non profit con regimi agevolati «stazionari» per il 2024, ma novità per l’IVA
Anche il 2023 è passato senza che la Commissione europea abbia rilasciato l’autorizzazione prevista dall’art. 101 comma 10 del DLgs. 117/2017 (Codice del Terzo settore), che, assieme al Registro unico nazionale del Terzo settore (RUNTS), costituisce ...
FISCO 15 gennaio 2024
Detassazione del 50% degli utili degli ENC cumulabile con l’aliquota IRES dimezzata
Sono assolutamente compatibili e cumulabili tra loro le norme agevolative previste sia dall’art. 1 commi da 44 a 47 della L. n. 178/2020 (legge di bilancio 2021), che esclude dalla base imponibile il 50% degli utili percepiti dagli enti non ...
FISCO 21 ottobre 2023
Per l’eccedenza dei compensi nello sport dilettantistico ritenuta a titolo di acconto
La riforma dello sport (ex L. 86/2019) ha – tra le altre cose – fissato un nuovo limite di non imponibilità per i compensi derivanti dall’attività sportiva dilettantistica. In particolare, ai sensi dell’art. 36 comma 6 del DLgs. 36/2021 “I compensi ...
FISCO 2 ottobre 2023
Associazioni e società sportive dilettantistiche esonerate dal modello EAS
Con il DLgs. n. 120/2023 gli enti sportivi dilettantistici iscritti nel Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche non saranno più tenuti alla trasmissione del modello EAS. È quanto prevede il nuovo comma 6-bis, introdotto nell’art. ...