IVA sugli acquisti a limitata detraibilità nelle SSD senza scopo di lucro
Occorre tenere conto degli acquisti afferenti operazioni attive che, in virtù delle agevolazioni previste, sono escluse o esenti da IVA
Nell’ambito dei controlli fiscali a carico di società sportive dilettantistiche senza scopo di lucro (SSD), non di rado viene constatata la presenza di detrazione dell’IVA sugli acquisti in forma integrale, nella convinzione per la quale, essendo la SSD un ente per sua natura imprenditoriale-commerciale, è ab origine un soggetto passivo IVA, e per tale motivo sussisterebbe il pieno diritto alla totale detrazione dell’IVA a credito.
In realtà le cose non stanno esattamente così. Sulle SSD vi è stato per moltissimo tempo un divario di opinioni derivante dall’assenza di una espressa previsione normativa che individuasse con esattezza quali fossero le agevolazioni ad esse spettanti.
Introdotte nel nostro ordinamento con l’art. 90 della L. 289/2002, secondo il comma 1 ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41