ACCEDI
Mercoledì, 30 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Criticità sull’ambito temporale del bonus giovani

Rispetto a quanto previsto dalla norma, il decreto attuativo dell’incentivo per under 35 restringe l’arco temporale per effettuare l’assunzione

/ Daniele SILVESTRO

Giovedì, 6 marzo 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il DM datato 27 febbraio 2025 e attuativo del c.d. bonus giovani ex art. 22 del DL 60/2024, firmato dalla Ministra del Lavoro di concerto con il Ministro dell’Economia, presenta alcune criticità relativamente all’ambito temporale nel quale è possibile incentivare l’assunzione, con ripercussioni negative per le imprese.

La norma che ha introdotto l’incentivo è l’art. 22 del DL 60/2024, il quale riconosce ai datori di lavoro privati un esonero dal versamento del 100% dei complessivi contributi previdenziali a loro carico (con esclusione dei premi e contributi dovuti all’INAIL), per un massimo di 24 mesi, in caso di assunzione con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato di personale non dirigenziale che, alla data di assunzione incentivata:
- non ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU