ACCEDI
Martedì, 21 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Francesco NAPOLITANO

FISCO 30 agosto 2021

Non punibilità delle violazioni formali nelle ASD con molti dubbi

L’irregolare modalità di incassi e versamenti sopra la soglia massima consentita in contanti, la mancata tenuta del modello ex DM 11 febbraio 1997, l’irregolare tenuta del rendiconto consuntivo e preventivo e delle fatture di acquisto costituiscono “...

FISCO 26 aprile 2021

La riforma dello sport apre alla distribuzione parziale di dividendi

Nella riforma dello sport, per gli enti dilettantistici costituiti in forma societaria ex Libro V, Titolo V c.c., l’art. 8, comma 3 del DLgs. 36/2021 prevede una parziale distribuzione di dividendi ai soci, per una quota inferiore al 50% degli utili ...

IMPRESA 19 aprile 2021

Personalità giuridica facilitata per le associazioni sportive dilettantistiche

Nell’ambito delle disposizioni dei cinque decreti legislativi di riforma dello sport, l’art. 7 del DLgs. 39/2021 dispone in ordine a una nuova modalità semplificata di riconoscimento della personalità giuridica per le associazioni sportive ...

IMPRESA 7 aprile 2021

Nuovo Registro delle attività sportive dilettantistiche dal 2022

Nell’ambito dei cinque decreti legislativi di riforma dello sport pubblicati in Gazzetta Ufficiale il 18 e 19 marzo, il DLgs. 39/2021 riguarda l’attuazione dell’art. 8 della L. n. 86/2019, recante “Semplificazione di adempimenti relativi agli ...

LAVORO & PREVIDENZA 25 marzo 2021

Differita a luglio 2022 l’applicazione delle nuove norme sul lavoro sportivo

Con un differimento al 1° luglio 2022, inserito all’ultimo momento a seguito delle numerose levate di scudi del mondo sportivo dilettantistico, l’attesa riforma del lavoro sportivo parte in salita. La novità è stata infatti introdotta nella versione ...

IMPRESA 20 marzo 2021

Nuova veste per gli enti sportivi professionistici e dilettantistici

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, il 18 marzo, dei decreti legislativi nn. 36 e 37 del 28 febbraio 2021, adottati in applicazione delle previsioni – rispettivamente – degli artt. 5 e 6 della L. n. 86/2019, sono state definite le prime forme...

FISCO 10 agosto 2020

Alimenti e bevande somministrati dalle ASD extra attività sportiva non agevolati

Con la risposta all’interrogazione parlamentare n. 5-04376 del 28 luglio scorso in Commissione Finanze alla Camera è stato chiarito che qualora le somministrazioni di alimenti e bevande siano effettuate da parte di associazioni sportive ...

FISCO 11 maggio 2020

Modelli EAS e INTRA 12 sospesi per gli enti non profit

Rientra pienamente tra gli adempimenti i cui termini sono sospesi anche quello relativo alla presentazione del modello EAS, previsto dall’art. 30 del DL 185/2008, in quanto ricompreso nella disposizione di cui all’art. 62 del DL 18/2020, che prevede ...

FISCO 30 marzo 2020

Agevolazioni per il mondo sportivo dilettantistico e professionistico

Il DL 18/2020 (decreto “Cura Italia”) contiene numerose disposizioni di carattere economico finalizzate a sostenere tutte quelle attività che, per effetto dell’emergenza in atto, sono state costrette alla chiusura d’autorità quale forma estrema per ...

FISCO 17 gennaio 2020

Enti del Terzo settore con possibile asimmetria tra imposte dirette e IVA

Il Codice del Terzo settore (CTS), di cui al DLgs. 117/2017, ha introdotto nel nostro ordinamento una serie di regimi fiscali agevolati a cui i futuri enti del Terzo settore (ETS) potranno aderire in funzione delle valutazioni di convenienza che ...

< 1 2 3 4 ... 12 >

TORNA SU