FISCO 11 luglio 2019
Decommercializzazione per gli enti assistenziali anche post riforma
Gli enti che erogano prestazioni di tipo assistenziale tornano a far parte del novero dell’art. 148, comma 3 del TUIR, e, conseguentemente, i corrispettivi specifici da questi riscossi per lo svolgimento di attività in diretta attuazione degli scopi ...
IL CASO DEL GIORNO 25 giugno 2019
Esenzione dal Registro per gli ETS solo per gli adeguamenti alla riforma
Ai sensi dell’art. 82 comma 3 del DLgs. 117/2017 (Codice del Terzo settore o CTS), a tutti gli atti degli enti del Terzo settore si applica l’imposta di registro in misura fissa. Viceversa, per le modifiche statutarie che hanno lo scopo di adeguare ...
FISCO 10 giugno 2019
Le attività di culto non rientrano tra quelle previste per gli ETS
Con la nota n. 3734/2019, il Ministero del Lavoro ha espresso un parere relativo alla richiesta di chiarimenti della Regione Emilia Romagna su iscrizioni e successive attività di controllo nei confronti di associazioni di promozione sociale (APS...
IMPRESA 30 maggio 2019
Per l’iscrizione di ODV o APS numero minimo di associati dall’atto di nascita
Con la nota n. 4995/2019, il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali ha diramato istruzioni operative a tutti i Dipartimenti delle Politiche sociali delle Regioni. Nel documento, oltre a fornire il proprio parere rispetto alla richiesta di ...
FISCO 23 maggio 2019
Per alcuni enti iscritti al RUNTS non si applica la nuova legge anticorruzione
Il decreto “crescita” (DL 34/2019), oltre ad aver reinserito le associazioni assistenziali nel perimetro dell’art. 148, comma 3 del TUIR (si veda “Associazioni assistenziali nel perimetro della decommercializzazione” del 27 aprile 2019) e modificato ...
FISCO 11 maggio 2019
Sbarramento dei 30.000 euro per definire le liti «sportive»
Ieri, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul proprio sito la Guida alla definizione delle liti per le associazioni e le società sportive dilettantistiche. Per i menzionati contribuenti, l’art. 7 del DL 119/2018 prevede una definizione molto ...
FISCO 12 aprile 2019
Definizione delle liti vantaggiosa per ASD e SSD
Dopo l’esplicazione delle modalità attuative per la chiusura agevolata delle liti fiscali pendenti contenute nel provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate n. 39209/2019, con la circolare n. 6 dello scorso 1° aprile l’Agenzia delle ...
FISCO 26 marzo 2019
Entro il 1° aprile modello EAS per comunicare le variazioni dati 2018
Scade il prossimo 1° aprile il termine per presentare il modello EAS da parte degli enti associativi che, nel corso del 2018, hanno subito variazioni per le quali è obbligatoria la relativa comunicazione. Non tutte le variazioni vanno comunicate...
FISCO 4 marzo 2019
Nuove regole per la definizione delle liti di SSD e ASD
Con la pubblicazione del provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate n. 39209/2019, riguardante le modalità attuative della definizione agevolata delle controversie tributarie in cui è parte l’Agenzia delle Entrate, è stata resa operativa ...
FISCO 28 febbraio 2019
E-fattura per l’acquisto di beni e servizi promiscui degli ENC con ripartizione dei costi
L’acquisto di beni o servizi da parte di enti non commerciali prevede modalità di fatturazione differenti, da parte del fornitore, in relazione al fatto che tali soggetti effettuino esclusivamente attività di natura istituzionale o esercitino anche ...