Sbarramento dei 30.000 euro per definire le liti «sportive»
Per la Guida delle Entrate l’iscrizione al CONI deve sussistere nell’anno oggetto di lite
Ieri, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul proprio sito la Guida alla definizione delle liti per le associazioni e le società sportive dilettantistiche.
Per i menzionati contribuenti, l’art. 7 del DL 119/2018 prevede una definizione molto vantaggiosa, a condizione che al 31 dicembre 2017 ci fosse l’iscrizione nel registro del CONI.
In maniera del tutto sorprendente, nonché palesemente contraria al dato normativo, nella Guida, a pagina 3, si legge “le controversie definibili secondo le regole contenute nell’articolo 7 sono soltanto quelle riguardanti avvisi di accertamento in materia di Ires, Irap e Iva riferite a periodi d’imposta in cui la società o l’associazione risultava iscritta nel registro del CONI”.
In precedenti interventi, leggendo ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41