ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Francesco NAPOLITANO

FISCO 26 ottobre 2018

Forti benefici fiscali per ASD e SSD

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del DL 119/2018 viene finalmente definito il perimetro applicativo riguardante la possibilità di regolarizzare le posizioni fiscali delle ASD e delle SSD non lucrative destinatarie di atti impositivi. Nella...

FISCO 8 ottobre 2018

Fatturazione elettronica anche per i futuri enti del Terzo settore

Tra i vari soggetti coinvolti dell’obbligo, a partire dal 1° gennaio 2019, di emettere e ricevere le fatture in formato elettronico, previsto dalla L. n. 205/2017 (legge di bilancio 2018), figurano senza dubbio gli enti non commerciali, tra i quali ...

FISCO 24 settembre 2018

Il correttivo al Codice del Terzo settore interviene anche sul registro

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 210/2018, il DLgs. 3 agosto 2018 n. 105, correttivo del DLgs. 117/2017 (contenente il Codice del Terzo settore – CTS), interviene con varie sistemazioni sull’articolato del citato Codice. Lo strumento del ...

FISCO 7 settembre 2018

Sfuma la flessibilità sulla non commercialità nel Terzo settore

Con l’approvazione, da parte del Consiglio dei Ministri del 2 agosto scorso, della versione definitiva del decreto correttivo al Codice del Terzo settore (DLgs. 117/2017), sfuma la possibilità relativa all’eventuale tolleranza del 10% per i ricavi ...

FISCO 22 agosto 2018

Modello EAS rilevante anche se «tardivo»

La circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 18/2018 (§ 7.7), chiarisce quali siano le conseguenze della tardiva presentazione del modello EAS, modello necessario affinché gli enti associativi possano godere dei benefici fiscali previsti dall’art. 148 ...

FISCO 3 agosto 2018

Decommercializzazione dei proventi di ASD e SSD solo con requisiti specifici

Nella circolare n. 18/2018, con cui l’Agenzia delle Entrate ha fornito risposte a numerosi quesiti circa la concreta applicazione delle norme su ASD e SSD, particolare attenzione è dedicata all’art. 148 comma 3 del TUIR. La norma in questione ...

FISCO 30 luglio 2018

Il pagamento di altri costi non pregiudica i benefici fiscali delle ASD

La sentenza della Commissione tributaria regionale dell’Emilia Romagna n. 1503/1/18 dello scorso 8 giugno permette di meglio chiarire alcuni aspetti legati alla corretta gestione di un sodalizio sportivo dilettantistico. Contro avviso di ...

FISCO 20 luglio 2018

Più tempo per i correttivi del Codice del Terzo settore

L’Aula del Senato ha approvato ieri il Ddl. n. 604, di proroga del termine per l’esercizio della delega per la riforma del Terzo settore, dell’impresa sociale e per la disciplina del servizio civile universale, di cui alla L. n. 106/2016. Il testo ...

IL CASO DEL GIORNO 3 luglio 2018

IVA non sempre rimborsabile per gli enti non commerciali

Gli acquisti di beni e servizi effettuati dagli enti non commerciali possono essere successivamente utilizzati in vario modo, ossia: esclusivamente per l’attività istituzionale, esclusivamente per l’eventuale attività commerciale da essi svolta ...

FISCO 2 luglio 2018

Con cessione di quote contra statuto srl sportiva dilettantistica senza benefici

L’assoluta mancanza di attività di gestione societaria, prevista sia dalla disciplina codicistica che da quella statutaria, dà prova della netta trascuranza di tali disposizioni, tutt’altro che valutabili riduttivamente, mentre la cessione parziale ...

< 1 ... 6 7 8 ... 13 >

TORNA SU