FISCO 7 giugno 2018
Split payment anche per le fondazioni di partecipazione pubblica
Il DL 148/2017 (conv. L. 172/2017) dal 1° gennaio 2018 ha ampliato la platea di soggetti destinatari del particolare regime dello split payment, introducendo il nuovo comma 1-bis all’art. 17-ter del DPR 633/72. Oltre alle amministrazioni pubbliche ex...
LAVORO & PREVIDENZA 29 maggio 2018
Nuove collaborazioni in ASD e SSD in attesa della delibera del CONI
La legge di bilancio 2018 (L. 205/2017), al comma 358 dell’articolo unico, ha stabilito che le prestazioni di cui all’art. 2, comma 2, lett. d) del DLgs. 81/2015 costituiscono oggetto di contratti di collaborazione coordinata e continuativa. L’art...
FISCO 24 maggio 2018
Specifico riconoscimento dell’attività didattica per l’esenzione IVA nelle ASD
Tra le attività che obbligatoriamente devono essere ricomprese nello statuto di un ente sportivo dilettantistico, quella didattica assume un ruolo determinante, senza la quale il sodalizio non può ottenere il riconoscimento ai fini sportivi operato ...
FISCO 9 maggio 2018
Per ODV e APS migrazione «quasi» automatica nel Terzo settore
Alla luce del documento di CNDCEC e FNC del 18 aprile 2018, che ha analizzato il “regime transitorio” collegato all’entrata in vigore della riforma del Terzo settore, alcune ulteriori considerazioni possono essere svolte con riferimento alle ...
FISCO 26 marzo 2018
Modello EAS entro il 3 aprile per le variazioni dati 2017
Il 3 aprile (il 31 marzo cade di sabato) scade il termine per ripresentare il modello EAS in caso di variazioni di dati che si sono verificate nel corso del 2017. L’art. 30 del DL 185/2008 prevede che gli enti non commerciali di natura associativa...
FISCO 17 marzo 2018
ASD e SSD al bivio dell’iscrizione del Registro unico del Terzo settore
La riforma del Terzo settore, introdotta nel nostro ordinamento con il DLgs. 117/2017 (contenente il Codice del Terzo settore – CTS), ha portato molti operatori a chiedersi quale possa essere l’evoluzione delle numerose realtà associative che – ad ...
FISCO 6 marzo 2018
Registro telematico per associazioni e società sportive dilettantistiche
Ai sensi dell’art. 7, comma 2 del DL 136/2004, il CONI è l’unico organismo autorizzato a certificare lo svolgimento di attività sportiva dilettantistica. Tale riconoscimento, valido peraltro ai soli fini sportivi, è però di essenziale importanza per...
FISCO 21 febbraio 2018
Sponsorizzazioni irrilevanti per la natura dell’ente del Terzo settore
Con il DLgs. 117/2017, introduttivo del Codice del Terzo settore (CTS), il panorama normativo italiano è stato innovato con la previsione degli enti del Terzo settore (ETS), dettagliatamente individuati dall’art. 4 del CTS, dove, insieme all’aspetto ...
FISCO 22 gennaio 2018
Corrispettivi di enti assistenziali e culturali ancora decommercializzati
Il Codice del Terzo settore (DLgs. 117/2017) ha apportato diverse modifiche al TUIR. Uno degli interventi di maggior interesse riguarda la riduzione dell’ambito di applicazione soggettivo dell’art. 148 comma 3 del Testo unico. Nello specifico, ...
FISCO 8 gennaio 2018
Credito d’imposta per gli interventi di restauro di impianti sportivi pubblici
La legge di bilancio per il 2018 contiene norme volte a favorire lo sport dilettantistico; per effetto delle disposizioni che hanno introdotto la figura delle nuove società sportive dilettantistiche lucrative (SSD lucrativa, ex comma 353), la L. 205/...