FISCO 16 maggio 2017
In arrivo l’abolizione del modello EAS
Davvero imponente la quantità di modifiche strutturali contenute all’interno dello schema di decreto legislativo approvato in via preliminare dal Consiglio dei Ministri del 12 maggio, il c.d. Codice del Terzo settore, sulla disciplina organica degli ...
FISCO 4 maggio 2017
Agevolazioni per le srl sportive dilettantistiche solo a partire dal 2003
Le agevolazioni fiscali spettanti anche alle società di capitali sportive dilettantistiche si applicano soltanto a decorrere dal 1° gennaio 2003, ossia dalla data di entrata in vigore della L. 289/2002. Questo il principio di diritto sancito con la ...
FISCO 22 marzo 2017
Costi per pubblicità non inerenti se l’ASD non è iscritta al Registro CONI
Con la sentenza n. 7202 depositata ieri, la Suprema Corte affronta il tema della deducibilità dei costi di pubblicità in favore delle associazioni e società sportive dilettantistiche, ex art. 90 della L. 289/2002. Nel caso di specie, a una società...
FISCO 7 marzo 2017
Esame incrociato per i movimenti dei conti correnti e la contabilità dell’ASD
La sentenza n. 491/1/16 della C.T. Reg. di Perugia affronta la questione relativa alla violazione dell’obbligo di tracciabilità nelle associazioni sportive dilettantistiche (ASD), di cui all’art. 25, comma 5 della L. 133/99 così come modificato per ...
IL CASO DEL GIORNO 2 febbraio 2017
Procedura articolata per l’estinzione di un’ASD
La vastità della platea degli enti associativi ha una buona parte di giustificazione nella semplicissima e veloce procedura per la loro costituzione, atteso che bastano solo tre associati per la nascita di un’associazione non riconosciuta. Diverso è ...
FISCO 24 gennaio 2017
L’estinzione dell’ASD preclude l’accertamento
Al limite della rarità – se non addirittura dell’unicità – nel panorama giurisprudenziale, la sentenza n. 9541/2016 della Cassazione affronta la questione relativa agli effetti della cessazione dell’attività commerciale da parte di un’associazione ...
FISCO 10 dicembre 2016
Sponsorizzazione e pubblicità distinte ai fini IVA
Nella sentenza n. 356/1/16 la C.T. Prov. di Alessandria affronta, tra le altre, la questione relativa alla detrazione IVA spettante alle ASD in forza di contratti di sponsorizzazione o pubblicità sportiva. Nei fatti, una ASD ricorreva avverso ...
FISCO 25 novembre 2016
Presunzione di distribuzione degli utili per l’ente associativo senza rendiconto
La Suprema Corte, con la pronuncia n. 22187/2016, ritorna sulla questione relativa al soggetto su cui incombe l’onere della prova in tema di agevolazioni fiscali a favore di enti associativi e sull’accertamento, a carico del giudice di merito, circa ...
FISCO 14 novembre 2016
Per l’ASD conta la corretta architettura civilistica e fiscale
Con la sentenza n. 280/2/16 della C.T. Reg. di Potenza è stato affrontato, tra gli altri, il tema relativo alla giusta “architettura” che una ASD deve possedere per evitare di incorrere nel disconoscimento della natura di ente non commerciale. Nei...
FISCO 5 novembre 2016
L’Agenzia chiarisce i termini della compliance e gli errori da evitare
L’Agenzia delle Entrate ha fornito indicazioni e chiarimenti sulle comunicazioni che stanno arrivando ai contribuenti per i quali sono state rilevate anomalie in sede di presentazione di dichiarazione. La guida è scaricabile dal sito dell’Agenzia, ...