ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

In arrivo l’abolizione del modello EAS

Il Codice del Terzo settore sarà esaminato dalle Commissioni parlamentari competenti e prevede la soppressione dell’obbligo di presentazione

/ Francesco NAPOLITANO

Martedì, 16 maggio 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

Davvero imponente la quantità di modifiche strutturali contenute all’interno dello schema di decreto legislativo approvato in via preliminare dal Consiglio dei Ministri del 12 maggio, il c.d. Codice del Terzo settore, sulla disciplina organica degli enti no profit.
Un riordino complessivo dove l’Esecutivo, in base alla legge delega n. 106/2016, ha cercato di omogeneizzare e ricondurre a unità un panorama davvero variegato; il tutto passando attraverso l’individuazione di quali siano gli enti del Terzo settore e quali ne siano esclusi, indicando altresì le attività il cui esercizio è considerato di interesse generale “per il perseguimento, senza scopo di lucro, di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale”.

I princìpi cardine del riordino sono indicati ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU