ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Procedura articolata per l’estinzione di un’ASD

/ Francesco NAPOLITANO

Giovedì, 2 febbraio 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

La vastità della platea degli enti associativi ha una buona parte di giustificazione nella semplicissima e veloce procedura per la loro costituzione, atteso che bastano solo tre associati per la nascita di un’associazione non riconosciuta. Diverso è il discorso per la loro gestione e, più complessa, la loro estinzione.

Il caso recentemente commentato e affrontato dalla sentenza di Cassazione n. 9541/2016 offre lo spunto per una riflessione sulla procedura prevista per la predetta estinzione. Spesso, si intercettano situazioni per le quali, a causa della (a volte) scarsa conoscenza delle norme che regolano la materia, si corre il rischio di essere chiamati in causa per non aver condotto correttamente le procedure, contravvenendo a regole ben precise, soprattutto a quelle fiscali, la cui ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU