FISCO 20 agosto 2016
Legittima la costituzione di una spa per l’affitto dei terreni al golf club
Nella sentenza n. 3203/1/16 della C.T. Reg. di Milano, tra i numerosi aspetti esaminati e posti a base dei recuperi del Fisco negli atti di accertamento emanati, è stato affrontato il particolare tema relativo alla compresenza di una associazione ...
FISCO 25 luglio 2016
L’ASD che fa versare quote a parte non perde per forza le agevolazioni
Nella recentissima sentenza n. 229/2016 della C.T. Prov. di Reggio Emilia è stato affrontato il tema relativo al corretto inquadramento della “temporaneità del vincolo associativo” all’interno delle associazioni non riconosciute. In particolare, ...
FISCO 11 giugno 2016
Per l’ente non commerciale essenziale la redazione del rendiconto
La sentenza n. 146/3/2016 della C.T. Reg. del Friuli Venezia Giulia offre l’occasione per confermare l’assoluta necessità del rendiconto e per trattare alcuni aspetti riguardanti gli effetti del disconoscimento della natura di ente non commerciale ai...
FISCO 16 maggio 2016
Niente accise sul gas ridotte per le ASD se l’impianto riscalda anche il termario
Con la sentenza n. 13/03/15 della C.T. Prov. di Varese è stata affrontata una questione poco diffusa nel panorama del contenzioso in materia di ASD e che riguarda l’applicazione delle tariffe agevolate in materia di accise sul gas naturale (metano) ...
FISCO 3 maggio 2016
Indagini fiscali mirate nei confronti del non profit
Come accade ormai da diversi anni, anche nell’ultima circolare n. 16, appena emanata dall’Agenzia delle Entrate e contenente gli indirizzi operativi per le attività di prevenzione e contrasto all’evasione per l’anno in corso, il c.d. “Terzo settore” ...
FISCO 30 marzo 2016
Rappresentanti legali di associazioni responsabili solo nel periodo di carica
La sentenza n. 1251/13/15 della C.T. Reg. di Bari offre lo spunto per argomentare sulla responsabilità che corre in capo ai legali rappresentanti delle associazioni non riconosciute, ex art. 38 c.c. A mente di tale norma “Per le obbligazioni ...
FISCO 14 marzo 2016
Nei controlli sulle ASD, il Fisco deve partire dal tipo di attività svolta
Con accertamento emesso a carico di una ASD operante nel settore motociclistico, l’Agenzia delle Entrate di Roma aveva recuperato a tassazione materia imponibile ai fini IRES, IVA e IRAP basandosi su una ricostruzione induttiva dei volumi d’affari ...
FISCO 25 gennaio 2016
Niente ICI solo se nell’immobile si esercita attività sportiva «diretta»
Con la sentenza n. 894/1/15 la C.T. Reg. Liguria ha deciso in merito all’assoggettamento ad ICI per gli anni 2006/2008 (ora IMU) degli immobili di proprietà degli enti sportivi dilettantistici. Il caso riguardava un immobile in cui non veniva ...
FISCO 11 gennaio 2016
Niente agevolazioni IRES per le fondazioni bancarie
Con sentenza n. 352/16/15, la C.T. Reg. Firenze si è pronunciata sulla spettanza delle agevolazioni fiscali a favore delle fondazioni bancarie, introdotte con la L. 218/90, e riguardante la richiesta di rimborso di eccedenza IRPEG (ora IRES) in sede ...
FISCO 29 dicembre 2015
Immobili dello Stato a canone agevolato anche per le ASD
Nell’ambito della legge di stabilità per il 2016, approvata definitivamente il 22 dicembre scorso, l’art. 1 comma 60 prevede l’estensione anche alle associazioni sportive dilettantistiche della possibilità di ottenere la detenzione di beni immobili ...