Rappresentanti legali di associazioni responsabili solo nel periodo di carica
Non rispondono solidalmente dei debiti tributari precedenti l’accettazione della carica
La sentenza n. 1251/13/15 della C.T. Reg. di Bari offre lo spunto per argomentare sulla responsabilità che corre in capo ai legali rappresentanti delle associazioni non riconosciute, ex art. 38 c.c.
A mente di tale norma “Per le obbligazioni assunte dalle persone che rappresentano l’associazione i terzi possono far valere i loro diritti sul fondo comune. Delle obbligazioni stesse rispondono anche personalmente e solidalmente le persone che hanno agito in nome e per conto dell’associazione.”
Nei fatti, il legale rappresentante di un’associazione, a cui era stata disconosciuta l’agevolazione di cui alla L. 398/91 con recupero di IRES, IRAP e IVA, si era opposto all’avviso di accertamento in quanto ritenendosi del tutto estraneo, poiché la presunta ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41