I CAF entrano nel piano ispettivo del Garante della privacy
L’attività di gennaio-giugno 2016 si soffermerà, tra i vari settori, sulle misure adottate nell’ambito della trasmissione della precompilata
Il Garante della privacy ha diffuso ieri il nuovo piano ispettivo per il primo semestre 2016, segnalando per l’attività ispettiva del 2015 un aumento del 190% delle sanzioni contestate e criticità nel trattamento dei dati delle persone.
Fra i settori interessati dall’attività di accertamento nel periodo gennaio-giugno 2016, che sarà svolta dal Garante anche per mezzo della Guardia di Finanza, vi saranno i trattamenti effettuati dai centri di assistenza fiscale (CAF) per la verifica del rispetto delle misure organizzative e di sicurezza adottate nell’ambito della trasmissione della dichiarazione dei redditi precompilata (cfr. deliberazione Garante della protezione dei dati personali 10 marzo 2016 n. 107).
L’attività ispettiva, inoltre, sarà rivolta alla verifica della corretta ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41