ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Agevolazioni per le srl sportive dilettantistiche solo a partire dal 2003

Secondo la Cassazione la L. 289/2002, entrata in vigore in tale anno, è una norma del tutto irretroattiva rispetto alle società di capitali

/ Francesco NAPOLITANO

Giovedì, 4 maggio 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

Le agevolazioni fiscali spettanti anche alle società di capitali sportive dilettantistiche si applicano soltanto a decorrere dal 1° gennaio 2003, ossia dalla data di entrata in vigore della L. 289/2002.
Questo il principio di diritto sancito con la sentenza n. 7629/2017 della Suprema Corte, che ha trattato il caso di una srl sportiva che invocava le citate agevolazioni, ritenute non spettanti con conseguente emissione di atti di accertamento per gli anni dal 1997 al 2000.

La CT Reg. aveva respinto l’appello della società in quanto: la stessa era costituita in forma di società di capitali, e pertanto il reddito era qualificato di impresa a tutti gli effetti, ex Titolo II, Capo II del TUIR; non poteva rientrare tra quelle sportive dilettantistiche in quanto tali nuovi soggetti sono stati ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU