Sponsorizzazione e pubblicità distinte ai fini IVA
La presunzione assoluta per le sponsorizzazioni alle ASD vale solo per il soggetto erogante
Nella sentenza n. 356/1/16 la C.T. Prov. di Alessandria affronta, tra le altre, la questione relativa alla detrazione IVA spettante alle ASD in forza di contratti di sponsorizzazione o pubblicità sportiva.
Nei fatti, una ASD ricorreva avverso avviso di accertamento lamentando la difficoltà di demarcazione tra spese di sponsorizzazione e pubblicità, in virtù della quale, su contratti di sponsorizzazione, aveva detratto l’IVA al 50% invece che al 10%. Rilevava, anche, come il legislatore, con l’art. 90 comma 8 della L. 289/2002, aveva statuito una presunzione assoluta per cui i corrispettivi in denaro o natura erogati da titolari di reddito d’impresa a favore di società ed associazioni sportive dilettantistiche, per un importo massimo annuo di 200.000 euro, costituiscono spese ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41