ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Francesco NAPOLITANO

FISCO 15 gennaio 2024

Detassazione del 50% degli utili degli ENC cumulabile con l’aliquota IRES dimezzata

Sono assolutamente compatibili e cumulabili tra loro le norme agevolative previste sia dall’art. 1 commi da 44 a 47 della L. n. 178/2020 (legge di bilancio 2021), che esclude dalla base imponibile il 50% degli utili percepiti dagli enti non ...

FISCO 21 ottobre 2023

Per l’eccedenza dei compensi nello sport dilettantistico ritenuta a titolo di acconto

La riforma dello sport (ex L. 86/2019) ha – tra le altre cose – fissato un nuovo limite di non imponibilità per i compensi derivanti dall’attività sportiva dilettantistica. In particolare, ai sensi dell’art. 36 comma 6 del DLgs. 36/2021 “I compensi ...

FISCO 2 ottobre 2023

Associazioni e società sportive dilettantistiche esonerate dal modello EAS

Con il DLgs. n. 120/2023 gli enti sportivi dilettantistici iscritti nel Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche non saranno più tenuti alla trasmissione del modello EAS. È quanto prevede il nuovo comma 6-bis, introdotto nell’art. ...

FISCO 24 agosto 2023

Esenti da IVA le prestazioni sportive, didattiche e formative di ASD e SSD

A seguito della pubblicazione in G.U. della L. 112/2023 di conversione del DL 75/2023 (c.d. decreto “PA-bis”), emergono importanti spunti di riflessione in materia di sport dilettantistico, soprattutto su alcuni aspetti con impatto rilevante sugli ...

LAVORO & PREVIDENZA 26 giugno 2023

Nuovi contratti di lavoro sportivo al vaglio di ASD e SSD

Con l’ormai imminente entrata in vigore delle nuove norme sul lavoro sportivo, fissata al 1° luglio prossimo dal DLgs. 36/2021, ASD e SSD stanno esaminando il corretto inquadramento giuslavoristico dei loro addetti e collaboratori, nell’ambito delle ...

FISCO 9 maggio 2023

Realtà sportive dilettantistiche ancora distanti dal RUNTS

Si ricorda che il 23 novembre 2021 il Registro unico del Terzo settore (RUNTS) è diventato operativo per effetto del decreto direttoriale n. 561/2021. Accedendovi dal sito web del Ministero del Lavoro è possibile estrarre la situazione attuale e ...

FISCO 17 marzo 2023

Modello EAS da presentare entro il 31 marzo per i dati variati nel 2022

Per gli enti associativi non commerciali che nel corso del 2022 hanno subito una variazione dei dati già trasmessi, è necessario presentare nuovamente il modello EAS entro la data del prossimo 31 marzo. Introdotto dall’art. 30 del DL 185/2008, il ...

FISCO 4 gennaio 2023

Per i regimi fiscali degli ENC 2023 restano in vigore le attuali agevolazioni

Il mancato rilascio entro il 31 dicembre 2022, da parte della Commissione europea, dell’autorizzazione ex art. 101 comma 10 del DLgs. 117/2017 (Codice del Terzo settore), prevista per la piena efficacia della riforma unitamente all’operatività del ...

FISCO 26 settembre 2022

Dalle accise agevolate sul gas metano un aiuto per lo sport dilettantistico

In un periodo in cui i costi dell’energia sono aumentati in maniera esponenziale, sapere che è possibile chiedere e ottenere agevolazioni di carattere fiscale che riducano il carico tributario è certamente una notizia da non tralasciare. Ci si ...

FISCO 5 settembre 2022

Enti sportivi dilettantistici con molte incognite sul costo del lavoro

Dopo oltre un anno e mezzo dall’approvazione del decreto legislativo 28 febbraio 2021, n. 36, contenente – tra le altre – le disposizioni di riforma del lavoro sportivo con decorrenza dal 1° gennaio 2023, le associazioni e le società sportive ...

< 1 2 3 ... 13 >

TORNA SU