ACCEDI
Mercoledì, 8 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Dall’efficacia fiscale della riforma del Terzo settore novità per gli enti associativi

L’operatività è fissata dal periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2025

/ Federico MOINE e Francesco NAPOLITANO

Lunedì, 23 giugno 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

La pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del DL 17 giugno 2025 n. 84 segna una importante novità per la riforma del Terzo settore. L’art. 8 comma 1 del decreto modifica sia l’art. 101 comma 10 che l’art. 104 comma 2 del DLgs. 117/2017, statuendo, rispettivamente, che l’autorizzazione della Commissione europea sia necessaria per l’efficacia del solo art. 77 (“Titoli di solidarietà”) e che le disposizioni del Titolo X del Codice del Terzo settore si applichino agli ETS a decorrere dal periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2025. In poche parole, la tolleranza di commercialità delle attività (6% per tre periodi d’imposta) e i regimi forfetari ex artt. 80 e 86 del Codice non necessitano della predetta autorizzazione.

Il DL ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU