Ampliati i limiti per il bilancio abbreviato
Dal 2009 aumenta il numero delle società che possono presentare il bilancio in forma semplificata
Per i soggetti con esercizio sociale coincidente con l’anno solare, i bilanci chiusi al 31 dicembre 2009 costituiscono i primi con riferimento ai quali trovano applicazione i limiti previsti dal DLgs. 173/2008 ai fini della redazione del bilancio abbreviato.
Il citato provvedimento ha previsto, in particolare, l’incremento dei parametri degli attivi e dei ricavi, aumentando così il numero delle società che possono usufruire delle conseguenti semplificazioni.
È rimasto, invece, invariato il parametro relativo al numero di dipendenti occupati durante l’esercizio.
La norma di riferimento, ai fini della redazione del bilancio abbreviato, è l’art. 2435-bis c.c., i cui limiti quantitativi vengono periodicamente adeguati da Direttive comunitarie, recepite all’interno ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41