ACCEDI
Mercoledì, 30 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Regole poco chiare per la cessione dell’usufrutto di immobili

/ Carlo CORRADIN

Sabato, 27 marzo 2010

x
STAMPA

Il regime fiscale dell’usufrutto su beni immobili rappresenta ancora oggi uno dei punti meno convincenti, quanto a coerenza sistematica, dell’impianto impositivo approntato dal TUIR. Quanto detto, almeno, ove ci si attenga alla linea interpretativa tracciata dall’ormai risalente prassi ministeriale.
Nell’art. 67 del TUIR convivono infatti:
- da un lato, le plusvalenze immobiliari extraimprenditoriali (lettere a e b);
- dall’altro i redditi derivanti  dalla concessione in usufrutto e dalla sublocazione di beni immobili (lettera h).
E sin qui, nessun problema. L’imbarazzo si profila alla luce dell’art. 9 comma 5 del TUIR, che, sancendo un principio di portata generale nell’impianto normativo del TUIR, equipara alle cessioni a titolo oneroso, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU