Regole poco chiare per la cessione dell’usufrutto di immobili
Le indicazioni dell’Amministrazione finanziaria non assicurano una coerenza di insieme nelle modalità di assoggettamento alle imposte dirette dell’usufrutto su immobili
Il regime fiscale dell’usufrutto su beni immobili rappresenta ancora oggi uno dei punti meno convincenti, quanto a coerenza sistematica, dell’impianto impositivo approntato dal TUIR. Quanto detto, almeno, ove ci si attenga alla linea interpretativa tracciata dall’ormai risalente prassi ministeriale.
Nell’art. 67 del TUIR convivono infatti:
- da un lato, le plusvalenze immobiliari extraimprenditoriali (lettere a e b);
- dall’altro i redditi derivanti dalla concessione in usufrutto e dalla sublocazione di beni immobili (lettera h).
E sin qui, nessun problema. L’imbarazzo si profila alla luce dell’art. 9 comma 5 del TUIR, che, sancendo un principio di portata generale nell’impianto normativo del TUIR, equipara alle cessioni a titolo oneroso, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41