ACCEDI
Domenica, 25 maggio 2025

FISCO

Incognita IRAP sull’autoconsumo

Le regole applicabili dal 2008 non disciplinano più le ipotesi di destinazione dei beni a finalità estranee all’impresa

/ Luca FORNERO

Giovedì, 1 aprile 2010

x
STAMPA

Nell’ottica della chiusura dei bilanci 2009 e della predisposizione delle dichiarazioni 2010 (relative al 2009), in capo ai soggetti che determinano la base imponibile IRAP secondo le risultanze del bilancio, occorre individuare il corretto trattamento delle plusvalenze e delle minusvalenze derivanti dall’assegnazione di beni strumentali o patrimoniali ai soci o, comunque, dalla loro destinazione al consumo personale ovvero familiare dell’imprenditore, oppure dalla loro destinazione a finalità comunque estranee all’esercizio dell’impresa.
Analoga questione si pone con riferimento alle operazioni in esame riguardanti i beni merce, produttivi di ricavi ai fini IRES.

Nell’impianto normativo in vigore fino al 2007, tali ricavi, plusvalenze e minusvalenze ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU